martedì 21 aprile 2009

diario di un educatore

21 aprile

ieri giuseppe non si è presentato perchè aveva l'influenza (?). Oggi e domani abbiamo l'equipe e la supervisione, così abbiamo perso altri tre giorni. Non ce ne restano più che una trentina per preparare l'esame. In compenso, all'equipe, due operatori hanno dimostrato interesse a fare qualcosa insieme con i loro utenti, sia come uscite che per la matematica. vederemo. In sostanza l'equipe (alla quale sono arrivato con trenta minuti di ritardo) non mi è parsa particolarmente significativa, vedremo domani come va la supervisione.

Pomeriggio: grande caotica ed intensa giornata. era come vivere la sostanza del cantiere descritto da Freinet nel post di qualche settimana fa. Durante i compiti mi prendo un ragazzo che stava ripetendo la seconda guerra mondiale ed iniziamo a fare un cartellone nel quale abbiamo riassunto gli eventi principali degli anni 1939, 40, 41 e 42. Poi prendo un grande telone di plastica e lo stendo in terra. vi pongo sopra le ante dell'armadio, Giordi mi aiuta a preparare i colori ed i ragazzi iniziano a dare la seconda mano su 6 ante, la prima su le altre 4. Avviamo anche la fase finale del lancia dischetti, fissando la barra centrale e tagliando con la sega i dischetti... bè, fare dei dischi era difficile, così ritagliamo dei quadratini di legno, da quelli, tagliando gli angoli, otteniamo degli ottagoni che scartavetrati diventano dei fighissimi simil-dischetti. Se antonio mi avesse portato il trapano avremmo potuto finire. purtroppo si è scordato (!!) e così finiremo domani. orso ha continuato spedito a fabbricare il suo labirinto per le biglie, si è fatto tutto il disegno, ha segnato la lunghezza di tutte le trenta sponde del labirinto e le ha tagliate. un grande! al laboratorio hanno partecipato più di 15 ragazzi e ragazze: chi tagliava di qua, chi scartavetrava di la, chi dipingeva su, chi disegnava giù: uno spasso. grandi anche i colleghi che mi hanno sostenuto ed aiutato.
riflessione: quasto tipo di laboratori è fondamentale anche per formare il carattere di chi è refrattario alle regole: mammone dice: lascia fare! so fare tutto io! io! io! io! così rompe la lama del seghetto da traforo e fa altri casini. lo blocchiamo: oggi basta, la volta prossima, se sarai capace di ascoltare, potrai lavorare di più-

In serata riunione con il gruppetto di educatori-per-scelta-di-vita per sviluppare un idea progettuale per un intervento con i minori dell'abruzzo terremotato. ci aggiorniamo a venerdì, non è facile mettere insieme 10 cape diverse... ma ci proviamo.

Nessun commento:

Posta un commento