martedì 7 aprile 2009

diario di un educatore


7 aprile

Mattina: Secondo giorno di intervento con giuseppe. Andiamo in libreria dove sceglie un libro, il tentativo di fargli sciegliere "lettera ad una professoressa" non va a buon fine, così decide per uno della serie "piccoli brividi". Al rientro in sede si mette a scrivere un tema dal titolo "la storia scolastica di Giuseppe" nel quale emerge che tutto è andato bene fino alla seconda elementare, dopo di che una lunga serie di "facevo casino e quindi mi cacciavano" fino ad oggi. Dopo la lettura, commento e correzione del tema ci mettiamo a lavorare sulle misure e sulle superfici. Al pomeriggio tornerà a vedere il fil "Le quattro giornate di Napoli" con degli altri ragazzi, in cooperativa. Come ritmo di marcia abbiamo adottato: un ora di lavoro e dieci minuti di pausa.

Pomeriggio: Il cantiere laboratoriale è a tratti esaltante, i ragazzi mi aspettano e sono felici di lavorare, riescono a tenere un buon ordine ed ognuno cura il proprio segmento di lavoro, è un vero peccato che questa attività, con loro, la faccio solo una volta a settimana. Oggi abbiamo dipinto il biliardino, abbiamo dipinto due paia di ante di un mobile e tagliato dei listelli di legno per preparare alcuni dei giochi che abbiamo costruito alla formazione del Mammut e dei quali sotto trovate le foto (di quelli fatti al mammut, non di quelli che stiamo costruendo). Purtroppo orso era assente, così non abbiamo continuato con il suo gioco.

Lotus

1 commento:

  1. trovo interessante la tua cronaca è vita vera, ciao da raes(alberto)

    RispondiElimina