Il ruolo dell'insegnante
Un insegnante sa per esperienza come organizzare e guidare un gruppo di bambini. Ma nonostante l'esperienza e le buone intenzioni, molti insegnanti finiscono per trasfformare il gioco (fatto in classe o in un campo giochi), in una disciplina o peggio ancore in una punizione. Il ruolo dell'insegnante dovrebbe consistere nel suggerire e cominciare un gioco, nell'aiutare i bambini a destreggiarsi, fornendo il materiale necessario, e fungendo da arbitro nel caso sorgano contestazioni.
I bambini in età prescolare hanno bisogno di molto aiuto per funzionare come gruppo. Non possono essere costretti a giocare. L'imposizione servirebbe solo a smorzarne l'entusiasmo ed a sopprimerne l'abilità nell'uso dei materiali di gioco, impedendo loro di seguire le regole e i turni di gioco. I bambini più grandi dovrebbero essere incoraggiati ad adattare le regole fondamentali di un gioco, a improvvisarne di nuove e a seguirle, imponendole anche agli altri. Devono imparare a operare nel gruppo sia come capi sia come seguaci. La presenza durante il gioco di un adulto rispettato o di un compagno più grande basterà a garantire una certa regolarità.
Arnold Arnold, I giochi dei bambini, 1972
Nessun commento:
Posta un commento